Laboratori di Ricerca e di Didattica dipartimentali
Nell’ambito della mission del Dipartimento, un ruolo importante è senza dubbio quello svolto dai Laboratori di Ricerca e di Didattica che sono il luogo deputato, alla pari delle cliniche, per l’approccio diretto degli studenti dei diversi corsi di studio, specializzandi, borsisti ecc. al sapere e al saper fare.
Nei Laboratori, la conoscenza che si produce va oltre la lettura, il ricordo e la memoria, ma diventa frutto dell’esperienza concreta.
I Laboratori sono uno dei luoghi dove è svolta attività di ricerca ai più alti livelli, resa possibile grazie alla competenza e alla passione di chi lì esercita la propria attività.
L’ interazione tra i Laboratori favorisce l’integrazione dei diversi gruppi di ricerca, la condivisione degli obiettivi e accresce le possibilità di collaborazioni attraverso approcci multidisciplinari che accelerano il trasferimento dei risultati della ricerca al letto del malato.
I Laboratori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia sono di seguito elencati e descritti più dettagliatamente nelle pagine collegate che illustrano la loro organizzazione, le principali linee di ricerca, competenze e tecnologie a disposizione. É possibile anche individuare la loro ubicazione, all’interno delle aree del polo biologico e del polo ospedaliero, attraverso una piantina associata in fondo alla pagina.
- Analisi Clinica del Movimento - Prof. Marco Vitale
- Anatomia Umana e Biologia Applicata del Sistema Emopoietico - Prof. Marco Vitale
- Anatomia e Istologia Patologica - Prof. Enrico Maria Silini
- Biochimica e Metabolomica - Prof.ssa Lorella Franzoni
- Biochimica, Biologia Molecolare ed Oncometabolismo - Prof.ssa Federica Rizzi
- Biofisica e Fisica Medica - Prof. Stefano Bettati
- Biogerontologia e Geroscienza (LBG) - Prof. Alessandro Bartolomucci
- Biologia del Comportamento - Prof.ssa Paola Palanza
- Biostatistica ed Epidemiologia Clinica - Prof. Matteo Charles Malvezzi
- Calcolosi Renale e Infezione Vie Urinarie - Prof.ssa Tiziana Meschi
- Clinica Medica - Prof. Aderville Cabassi
- Dermatologia Traslazionale "G. De Panfilis" - Prof. Claudio Feliciani
- Ematologia - Prof. Nicola Giuliani
- Ematologia Traslazionale e Chemogenomica** - Prof. Giovanni Roti
- Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo (Ric.Base e Trial Unit) -Prof. Riccardo Bonadonna
- Farmacologia - Prof. Lucio Costa
- Fisiologia Chemosensoriale - Prof. Roberto Tirindelli
- Funzionalità polmonare - Prof.ssa Marina Aiello
- Genetica Medica - Prof.ssa Valeria Barili
- Igiene e Aerobiologia - Prof.ssa Cesira Pasquarella
- Igiene e Sanità Pubblica - Prof.ssa Cesira Pasquarella
- Immunopatologia Polmonare - Prof.ssa Giuseppina Bertorelli
- Immunopatologia Virale - Prof. Gabriele Missale
- Istologia - Prof. Stefano Guizzardi
- Istopatologia Neuromuscolare - Prof. Liborio Parrino
- Medicina del Sonno - Prof. Liborio Parrino
- Medicina Legale - Responsabile in attesa di nomina
- Microbiologia e Virologia Clinica - Prof.ssa Adriana Calderaro
- Microbiologia e Virologia - Prof.ssa Stefania Conti
- Metabolismo dell'osso e Calcio-Fosforo - Prof. Giovanni Passeri
- Morfologia Rigenerativa e Strutture Bioartificiali - Prof. Fulvio Barbaro
- Movimento Umano, Postura e Composizione Corporea - Prof.ssa Giuliana Gobbi
- Nefrologia "Luigi Migone" - Immunopatologia Renale - Prof. Enrico Fiaccadori
- Neuroanatomia - Prof. Giuseppe Luppino
- Neuroetologia Dei Primati Non Umani - Prof. Luca Bonini
- Neurofisiologia e Comportamento I per Primati Non Umani - Prof. Leonardo Fogassi
- Neurofisiologia e Comportamento II per Primati Non Umani - Prof. Stefano Rozzi
- Neuroscienze Cognitive Sociali - Prof. Vittorio Gallese
- Oftalmologia - Prof. Stefano Gandolfi
- Oncologia Medica - Prof. Marcello Tiseo
- Oncologia Sperimentale - Prof. Piergiorgio Petronini
- Otorinolaringoiatria - Prof. Enrico Pasanisi
- Patologia Generale - Prof. Ovidio Bussolati
- Psicofisica, Cinematica e Percezione Multisensoriale - Prof. Nicola Bruno
- Psicofisiologia - Prof.ssa Vera Ferrari
- Psicologia Clinica, Psicofisiologia Clinica e Neuropsicologia clinica - Prof. Carlo Pruneti
- Psicologia Cognitiva - Prof.ssa Olimpia Pino
- Psicologia dello Sviluppo - Prof.ssa Dolores Rollo
- Psicologia Generale e Psicofisiologia Cognitiva - Prof.ssa Martina Ardizzi
- Ricerca Clinica Neonatologica e Pediatrica - Prof.ssa Susanna Maria Roberta Esposito
- TBLab-Biomateriali ed Ingegneria Tissutale - Prof.ssa Benedetta Ghezzi
- Tecnologie Mediche, Sperimentali ed Applicate - Prof. Michele Miragoli
- Unità Tumori Cutanei* - Prof. Ignazio Stanganelli *(Laboratorio associato al laboratorio di Dermatologia Traslazionale “G. De Panfilis”)
- Microscopia Confocale - Prof. Domenico Corradi
- Tossicologia industriale e metodiche analitiche avanzate - Prof. Massimo Corradi
A complesso di locali ed attrezzature finalizzato allo svolgimento di un’attività di ricerca o di supporto alla didattica su una tematica unitaria per contenuti scientifici o disciplinari
B locali dove siano poste attrezzature di particolare complessità, con la relativa strumentazione accessoria, utilizzabili, per le loro caratteristiche, nell’ambito dell’attività scientifica di gruppi di ricerca diversi
*Associato al laboratorio di Dermatologia Traslazionale “G. De Panfilis”
**Associato al laboratorio di Ematologia Traslazionale e Chemogenomica
- Anatomia Microscopica e Citometria a Flusso - Prof.ssa Cecilia Carubbi
- Anatomia Settoria Interattiva - Prof. Marco Vitale
- Biotecnologie - Prof.ssa Bianca Maria Rotoli
- Chirurgico ad Elevata Tecnologia - Live Surgery e Chirurgia Laparoscopica - Prof. Antonio Freyrie
- Fisica Applicata - Prof. Stefano Bettati
- Morfologia - Prof. Carlo Galli
- Radiologia - Prof. Nicola Sverzellati
- Laboratorio didattico di Scienze dell'Esercizio Fisico e dello Sport (Exercise and Sport Science Lab - ESS Lab-Unipr) - Prof. Giancarlo Condello
- Laboratorio Didattico per La Simulazione in Medicina - SIM. LAB. - Prof. Cosimo Costantino
-> CLICCARE SU QUESTA SCRITTA PER APRIRE LA PIANTINA INTERATTIVA <-
PIANTINA IN AGGIORNAMENTO