• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Laboratori di Ricerca e di Didattica dipartimentali

Laboratori DiMeC

Nell’ambito della mission del Dipartimento, un ruolo importante è senza dubbio quello svolto dai Laboratori di Ricerca e di Didattica che sono il luogo deputato, alla pari delle cliniche, per l’approccio diretto degli studenti dei diversi corsi di studio, specializzandi, borsisti ecc. al sapere e al saper fare.

Nei Laboratori, la conoscenza che si produce va oltre la lettura, il ricordo e la memoria, ma diventa frutto dell’esperienza concreta.

I Laboratori sono uno dei luoghi dove è svolta attività di ricerca ai più alti livelli, resa possibile grazie alla competenza e alla passione di chi lì esercita la propria attività.

L’ interazione tra i Laboratori favorisce l’integrazione dei diversi gruppi di ricerca, la condivisione degli obiettivi e accresce le possibilità di collaborazioni attraverso approcci multidisciplinari che accelerano il trasferimento dei risultati della ricerca al letto del malato.

I Laboratori del Dipartimento di Medicina e Chirurgia sono di seguito elencati e descritti più dettagliatamente nelle pagine collegate che illustrano la loro organizzazione, le principali linee di ricerca, competenze e tecnologie a disposizione. É possibile anche individuare la loro ubicazione, all’interno delle aree del polo biologico e del polo ospedaliero, attraverso una piantina associata in fondo alla pagina.

Laboratori di Ricerca di tipo A
Laboratori di Ricerca di tipo B
Legenda:

A complesso di locali ed attrezzature finalizzato allo svolgimento di un’attività di ricerca o di supporto alla didattica su una tematica unitaria per contenuti scientifici o disciplinari

B  locali  dove  siano  poste  attrezzature  di  particolare  complessità,  con  la  relativa  strumentazione  accessoria, utilizzabili, per le loro caratteristiche, nell’ambito dell’attività scientifica di gruppi di ricerca diversi

*Associato al laboratorio di Dermatologia Traslazionale “G. De Panfilis

**Associato al laboratorio di Ematologia Traslazionale e Chemogenomica

Laboratori Didattici
Pubblicato Lunedì, 12 Luglio, 2021 - 08:45 | ultima modifica Martedì, 31 Ottobre, 2023 - 15:32