Laboratorio didattico di Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport (Exercise and Sport Science Lab – ESS Lab-Unipr)
Responsabile Scientifico: Prof. Giancarlo Condello, Ricercatore; giancarlo.condello@unipr.it ; tel: 0521 033051
Personale afferente strutturato:
- Prof.ssa Giuliana Gobbi, Professore Ordinario; giuliana.gobbi@unipr.it; tel: 0521 033142
- Prof. Prisco Mirandola, Professore Ordinario; prisco.mirandola@unipr.it; tel: 0521 033052
- Prof. Marco Vitale, Professore Ordinario; marco.vitale@unipr.it; tel: 0521 033032
- Dott.ssa Cristina Micheloni, Tecnico; cristina.micheloni@unipr.it; tel: 0521 033048
- Dottorando di Medicina Molecolare, tematica Attività Fisica e Benessere, 38° Ciclo
Collaboratori non strutturati:
- Dott.ssa Valentina Presta; valentina.presta@unipr.it; tel: 0521 033133
- Dott. Luca Ambrosini; luca.ambrosini@unipr.it; tel: 0521 033133
Per info e contatti: mail: giancarlo.condello@unipr.it; tel: 0521 033051
Mail Laboratorio: esslabunipr@gmail.com
- Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100092010114488
- Instagram: https://www.instagram.com/esslabunipr/
- Linkedin: https://www.linkedin.com/in/exercise-and-sport-science-lab-unipr-7b5095273/
- Twitter: https://twitter.com/ESSlabUNIPR
Anatomia Umana, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, via Gramsci n. 14 traversa 3
piano 0° (cod. SIPE 10 04 0 011)
- Laboratorio didattico a supporto dei corsi di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute e Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate per lo svolgimento di attività rivolte all’acquisizione di conoscenze e competenze relative a:
- strumentazioni da laboratorio e da campo per la valutazione della prestazione sportiva degli atleti e per la valutazione della popolazione generale nelle varie componenti della salute (fisica, cognitiva, psicologica/relazionale);
- elementi di metodologia della ricerca applicata alle Scienze dello Sport e dell’Esercizio Fisico;
- elementi di statistica applicata alle Scienze dello Sport e dell’Esercizio Fisico;
- data processing and analysis;
- lettura e comprensione di articoli scientifici;
- elaborazione di tesi sperimentali;
- scrittura scientifica di progetti di ricerca e articoli;
- iniziative dell’Erasmus+ programme;
- promozione e divulgazione di evidenze scientifiche.
- Svolgimento di tirocini pratici per i corsi di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute e Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Principali strumentazioni in dotazione
- Elettromiografia di superficie (BTS FreeEMG, BTS SpA, Milano, Italia)
- Sistema OptoGait Med (Microgate, Bolzano, Italia)
- Sistema WittySEM (Microgate, Bolzano, Italia)
- Pedana Bioimpedenziometrica (InBody 230, Biospace Co. Ltd., Seoul, Korea)