Chi siamo
    
											
				
          
  
         
      
              
          Dove siamo
    
											
								
				      Plesso Biotecnologico Integrato Palazzina B piano -1 Via Volturno 39 – 43125 Parma
			 
				
          
  
         
      
              
          Cosa facciamo
    
											
								
				      Principali linee di ricerca
- Valutazione dell’attività antimicrobica, antivirale e immunomodulatoria, in vitro, ex vivo e/o in vivo e caratterizzazione strutturale di peptidi sintetici rappresentativi di sequenze di proteine sieriche umane, in particolare di derivazione anticorpale, e loro derivati
 - Analisi metabolomica di fenotipi, associati o meno a patologia, di cellule di Candida albicans mediante Risonanza Magnetica Nucleare e successiva identificazione di possibili hot spot bersagli di nuovi agenti antifungini
 - Sviluppo di nuove strategie di controllo biologico integrato e nuovi farmaci per il trattamento di malattie a trasmissione vettoriale basati su tossine prodotte da lieviti (lieviti killer) e peptidi da esse derivati o lieviti ingegnerizzati per la produzione di siRNA in grado di interferire con la resistenza agli insetticidi
 - Studi sull’ecologia fungina e batterica nelle infezioni endodontiche e valutazione dell’attività inibente di peptidi antimicrobici nei confronti di biofilm microbici orali
 - Caratterizzazione dell’attività di nuovi inibitori di anidrasi carboniche selettivi per enzimi microbici
 - Effetto fotodinamico di laser nei confronti di agenti eziologici di malattie da infezione del cavo orale
 
Tecniche in uso
- Colture microbiche
 - Colture cellulari
 - Saggi di citotossicità
 - Microscopia ottica, a fluorescenza, confocale ed elettronica
 - Saggi immunoenzimatici, Immunofluorescenza
 - Citometria a flusso
 - Estrazione di acidi nucleici, PCR, elettroforesi
 - Analisi dell’espressione genica mediante PCR-Real Time, Western blot
 - RNA interference
 
Livello di Biosicurezza: Biosafety Level 2 (BSL-2)
Principali strumentazioni in dotazione
- QuantStudioTM  3 Real-Time PCR System, Life Technologies 
 - Strumentazione di base per laboratorio (bilance, congelatori, pH-metro, ecc.)
 - Citofluorimetro da banco
 - Cappe a flusso laminare
 - Spettrofotometri UV-Visibile e lettore IR
 - Incubatori ad aria e a emissione di CO2
 - Strumentazione per elettroforesi di proteine e di acidi nucleici
 - Strumentazione per amplificazione genica
 - Microscopi ottici
 - Strumentazione per conta di colonie microbiche
 - Centrifughe refrigerate
 - Autoclave
 
Parole chiave: Peptidi antimicrobici e antivirali; controllo integrato di malattie a trasmissione vettoriale; microbiologia del cavo orale.