Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
27 marzo: workshop “Le emergenze comportamentali: riconoscerle e affrontarle”
Alle 16. A cura del Servizio di Counseling Psicologico di Ateneo nell’ambito del progetto PRISMA e nelle proposte Unipr4life
Scopri di più27 marzo: workshop “Le emergenze comportamentali: riconoscerle e affrontarle”
IN CORSO LA PRIMA SETTIMANA DIDATTICA IN PRESENZA DEL WIDE PROGRAMME PRESSO LA SULTAN QABOOS UNIVERSITY (OMAN)
Muscat, Sultanato dell’Oman – È attualmente in corso presso la Sultan Qaboos University di Muscat la prima settimana di attività didattica in presenza nell’ambito del WIDE...
Scopri di piùIN CORSO LA PRIMA SETTIMANA DIDATTICA IN PRESENZA DEL WIDE PROGRAMME PRESSO LA SULTAN QABOOS UNIVERSITY (OMAN)
19 marzo, La prevenzione oncologica: questa sconosciuta
Alle 14 nell’Aula dei Filosofi il primo incontro del ciclo “Il benessere parte da noi” aperto a tutto il personale e alla comunità studentesca. Prenotazioni entro il 18 marzo
Scopri di più19 marzo, La prevenzione oncologica: questa sconosciuta
Associazione Davide Rodella e Giochi delle 7 Frazioni per il Laboratorio di Oncologia sperimentale
Donazioni di ventimila euro per l’acquisto di una centrifuga e di un incubatore per colture cellulari e per il sostegno di un progetto di ricerca preclinica sui tumori polmonari
Scopri di piùAssociazione Davide Rodella e Giochi delle 7 Frazioni per il Laboratorio di Oncologia sperimentale
La Dott.ssa Sally Louise Williams , Study Manager del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, ha partecipato alla stesura della traduzione italiana della Declaration of Helsinki
“La Dott.ssa Sally Louise Williams, Study Manager del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, ha partecipato al gruppo di lavoro, insieme al Prof. Antonio G. Spagnolo e al Dott....
Scopri di piùLa Dott.ssa Sally Louise Williams , Study Manager del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, ha partecipato alla stesura della traduzione italiana della Declaration of Helsinki
20 marzo: “Università svelate”, anche a Parma un ventaglio di appuntamenti per la Giornata nazionale delle Università
Promosse da Ateneo e Comune di Parma nell’ambito dell’iniziativa nazionale della CRUI, quest’anno organizzata in collaborazione con ANCI
Scopri di più20 marzo: “Università svelate”, anche a Parma un ventaglio di appuntamenti per la Giornata nazionale delle Università
Chirurgia del colon-retto e della parete addominale: a Parma professionisti a confronto
Il 21 marzo evento scientifico con esperti nazionali ed europei al centro congressi dell’ospedale Maggiore su temi d’interesse per un numero crescente di pazienti
Scopri di piùChirurgia del colon-retto e della parete addominale: a Parma professionisti a confronto
Online i nuovi siti dei corsi di Dottorato di Ricerca
24 siti realizzati ex novo con una grafica in linea con il Portale di Ateneo, in sostituzione delle pagine attualmente presenti nei siti web dei Dipartimenti
Scopri di piùOnline i nuovi siti dei corsi di Dottorato di Ricerca
24 marzo: convegno “Dalla adultità alla genitorialità tra crisi e consapevolezza”
Al Campus Scienze e Tecnologie. Iscrizioni entro il 16 marzo
Scopri di più24 marzo: convegno “Dalla adultità alla genitorialità tra crisi e consapevolezza”
14 marzo: inizia il Corso di Alta Formazione DIGICARE
Dedicato alla formazione di competenze specialistiche nella sanità digitale e nella telemedicina. Iscrizioni alla School 1 di Parma dal 20 febbraio al 12 marzo
Scopri di più14 marzo: inizia il Corso di Alta Formazione DIGICARE
Il 18 marzo inaugurazione dell’Anno Accademico con il Cardinale Matteo Maria Zuppi
Cerimonia alle 10.30 all’Auditorium Paganini. Prolusione del Presidente della CEI sul tema “Università, pace e cooperazione internazionale: come pensarci insieme”. Dal 24 febbraio prenotazioni on line per la cittadinanza
Scopri di piùIl 18 marzo inaugurazione dell’Anno Accademico con il Cardinale Matteo Maria Zuppi
Accesso alle lauree magistrali: all’Università di Parma gratuito il percorso di recupero requisiti curricolari
Il Rettore Paolo Martelli: “Un altro modo per andare incontro a studentesse e studenti che vogliono iscriversi da noi”
Scopri di piùAccesso alle lauree magistrali: all’Università di Parma gratuito il percorso di recupero requisiti curricolari