Nel corso della 10ª Conferenza Internazionale della European Transcultural Nursing Association (ETNA), recentemente svoltasi a Budapest, il Professor Antonio Bonacaro, Associato in Scienze Infermieristiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, ha ricevuto la prestigiosa Fellowship dell’ETNA.

Il riconoscimento, conferito ufficialmente durante la cerimonia dalla Dr.ssa Elena Rousou, Vicepresidente di ETNA, rappresenta un’importante attestazione del percorso accademico, scientifico e professionale del Prof. Bonacaro, da oltre un decennio attivamente impegnato in contesti internazionali di formazione, ricerca e progettazione educativa.

 

Come sottolineato dalla Dr.ssa Rousou nel suo intervento:

“Questo riconoscimento attesta il valore e l’unicità del percorso accademico internazionale del Professor Antonio Bonacaro, caratterizzato da oltre un decennio di attività didattica, di ricerca e di sviluppo progettuale, condotte con una prospettiva marcatamente multiculturale e interreligiosa. Il suo impegno ha contribuito in modo straordinario alla promozione della salute e dell’assistenza infermieristica in chiave transculturale, dimostrando al contempo una dedizione eccezionale alla missione e ai valori fondanti di ETNA.” 

Il conferimento della Fellowship riconosce il contributo rilevante del nostro docente nello sviluppo delle cure in chiave transculturale e alla promozione di un’assistenza sanitaria sensibile pertanto alle diversità culturali e religiose, in piena sintonia con la missione dell’ETNA orientata al miglioramento dell’equità e dell’inclusività nei servizi sanitari e sociali a livello globale.

Il Professor Bonacaro ha dichiarato:

“Ricevere questo riconoscimento da un’associazione importante come ETNA rappresenta per me non solo un grande onore, ma anche un forte incoraggiamento a proseguire con determinazione il mio impegno per una formazione infermieristica autenticamente interculturale, fondata sui valori del rispetto, del dialogo e della cura compassionevole.”

Modificato il