Il numero crescente di ritrattazioni di articoli scientifici, l’evidente “spreco” nella ricerca, le condotte scorrette insieme alla diffusione di pratiche discutibili e spesso dannose, hanno focalizzato l’attenzione della comunità scientifica internazionale sulla necessità di promuovere l’etica e l’integrità della ricerca valorizzando i principi e le pratiche che rafforzano il rigore, la trasparenza e la fiducia nel processo scientifico e nei risultati che ne derivano.

L’obiettivo primario del corso “Etica e Integrità della Ricerca” effettuato dalla Dott.ssa Sally Louise Williams, MSc in Clinical Trials, è di fornire una solida base teorica e pratica per comprendere e applicare in modo critico gli standard etici, scientifici, e legali in tutte le fasi della ricerca che coinvolge partecipanti umani. 

Il corso è interattivo: si effettueranno esercitazioni su casi concreti di violazioni dell’etica e dell’integrità della ricerca per stimolare il pensiero critico e sviluppare la capacità di assumere decisioni ponderate per agire nel modo migliore possibile in situazioni reali complesse. 

Il corso, in presenza, si sviluppa in quattro sessioni di circa 3 ore l’una per un massimo di 12 ore e prevede la partecipazione di un massimo di 16 discenti. Per ottenere la certificazione è necessario partecipare a tutte e quattro le sessioni.

Per informazioni potete contattare direttamente la Dott.ssa Williams al seguente indirizzo:  sallylouise.williams@unipr.it

Modificato il