Salta al contenuto principale Skip to footer
Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Dipartimento di
Medicina e Chirurgia
  • Cerca una persona
ITA
  • ENG
  • ITA

Navigazione principale

  • Dipartimento
    • Persone
    • Organizzazione
    • Unità
    • Storia e missione
    • Documenti strategici e programmazione
    • Regolamenti
    • Assicurazione qualità
    • Riconoscimenti
    • Bandi e concorsi
    • Sicurezza
    • Sedi
  • Didattica
    • Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico
    • Corsi di laurea magistrale
    • Accoglienza e orientamento
    • Test di ammissione
    • Foundation Year
    • Studiare e laurearsi
    • Elly - Portali per la didattica
    • Post laurea
  • Ricerca
    • Progetti, aree e temi di ricerca
    • Centri, laboratori e gruppi
    • Congressi scientifici
    • Dottorati
    • Attività conto terzi
    • Strumenti per la ricerca
    • Research Day
    • UNIPR Ricerca
  • Terza missione
    • Calendario eventi
    • Archivio notizie
    • Public Engagement - Iniziative per la società
    • Spin-off
    • Musei
  • Internazionale
    • Mobilità in entrata
    • Mobilità in uscita
    • Doppi titoli
    • Relazioni internazionali
    • Visiting Professor
    • Insegnamenti in inglese
  • Servizi
    • Biblioteche
    • Orientamento al lavoro/Job placement
    • Servizi online
    • Supporto allo studio e opportunità
    • Modulistica
  • Cerca una persona
Università degli Studi di Parma
  1. Home/
  2. /

EDIZIONE RESEARCH DAY

Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma organizza una giornata in cui tutti i gruppi di ricerca del Dipartimento e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, si confrontano e si scambiano idee e informazioni sui progetti in corso.

I ricercatori condividono gli aspetti metodologici e le tecnologie applicate e soprattutto promuovono nuovi progetti collaborativi, stimolando sempre di più la crescita della qualità della ricerca e la collaborazione a livello locale.

L’evento è nato anche per valorizzare il contributo dei giovani ricercatori. I Laboratori e i Gruppi di Ricerca sono invitati a presentare le proprie ricerche recenti attraverso illustrazioni orali e poster che, a nome del gruppo di appartenenza, vengono condotte dai giovani ricercatori dell’Università e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (dottorandi, post-doc, assegnisti, borsisti, specializzandi, contrattisti e personale in convenzione).

Il taglio delle presentazioni è volto a fornire, non solo una sintesi dei risultati della ricerca, ma. Soprattutto. l’inquadramento del progetto nel contesto scientifico in cui si svolge e le metodologie/tecnologie utilizzate, per permettere a ciascun ricercatore di valutare la possibilità di nuove collaborazioni e l'ideazione di nuovi programmi di ricerca.

All’interno dell’evento, vengono conferiti ai giovani ricercatori premi per le migliori presentazioni orali e poster.

A partire dall’edizione del 2022, viene assegnato dal Centro di Eccellenza per la Ricerca Tossicologica il premio speciale per la qualità della metodologia statistica in memoria di Matteo Goldoni, docente di Statistica medica prematuramente scomparso.

  • Facebook
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Email
Stampa

EDIZIONE RESEARCH DAY 2025

Scopri di piùEDIZIONE RESEARCH DAY 2025

EDIZIONE RESEARCH DAY 2024

Scopri di piùEDIZIONE RESEARCH DAY 2024

EDIZIONE RESEARCH DAY 2023

Scopri di piùEDIZIONE RESEARCH DAY 2023
Università di Parma

Università degli studi di Parma
Via Università, 12 - I 43121 Parma
P.IVA 00308780345
Tel. +39 0521 902111
PEC: protocollo@pec.unipr.it

  • Albo online
  • Amministrazione trasparente
  • Alumni e Amici dell’Università di Parma
  • Merchandising
  • Ufficio Stampa
  • Bandi e concorsi
  • Personale
  • Protezione dei dati - Privacy
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter/X
  • Linkedin
  • Youtube
  • Flickr
  • Accessibilità
  • Cookie settings
  • Informazioni sul sito
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Social media policy
  • © 2025 Università di Parma - Tutti i diritti riservati