L’Università di Parma ha avuto l’onore di partecipare al prestigioso Florence Nightingale Commemoration Service 2025, svoltosi il 12 maggio presso l’Abbazia di Westminster a Londra, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere. In rappresentanza dell’Ateneo hanno preso parte alla cerimonia tre studentesse del terzo anno del Corso di Studi in Infermieristica, accompagnate dal docente Antonio Bonacaro, Professore Associato in Scienze Infermieristiche.
Prima di prendere parte all’evento commemorativo le studentesse in infermieristica hanno inoltre partecipato, nel corso della mattinata e del primo pomeriggio, a una giornata di studio organizzata dalla Florence Nightingale Foundation, insieme a studenti provenienti da università affiliate alla Fondazione e rappresentanti di numerosi Paesi del mondo. Questo momento di confronto internazionale ha rappresentato un’opportunità di grande arricchimento professionale e culturale, volto a rafforzare una visione globale e umanistica dell’assistenza infermieristica.
Organizzato dalla Florence Nightingale Foundation, l’evento ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo politico, della sanità civile e militare, e di rappresentanti religiosi del Regno Unito e dei Paesi del Commonwealth. Il servizio commemorativo ha reso omaggio alla figura di Florence Nightingale, pioniera dell’infermieristica moderna, celebrando il contributo insostituibile degli infermieri e delle infermiere di ogni epoca, in tempo di pace e in scenari di crisi, come le due guerre mondiali e la recente pandemia da COVID-19, spesso a costo della loro stessa vita.
Tra i momenti più significativi della cerimonia, si è distinta la parata della lampada, simbolo universale della cura infermieristica. La storica lampada a olio, utilizzata da Florence Nightingale durante la sua missione nell’Ospedale da Campo di Scutari in Crimea, è stata portata solennemente fino all’altare maggiore dell’Abbazia, suscitando profonda emozione tra i presenti.
Altro passaggio di grande intensità è stato rappresentato dalla pronuncia collettiva della formula di rito: “Possa questa lampada simboleggiare il nostro impegno a servizio dei malati e feriti, un impegno assunto da Florence Nightingale, trasmesso di generazione in generazione, e che oggi rinnoviamo con gioia e umiltà”.
La partecipazione del Corso di Studi in Infermieristica dell’Università di Parma a questa solenne celebrazione internazionale rappresenta un forte riconoscimento del valore della formazione infermieristica italiana nel panorama globale e rinnova l’impegno dell’Ateneo nella promozione dei valori fondanti della professione: compassione, competenza e responsabilità etica.