Gentilissimi,

dal 2 novembre 2023 al 29 febbraio 2024 sarà obbligatorio per tutti i lavoratori dell’Ateneo e disponibile in modalità e-learning, all’indirizzo  https://elly2023.sicurezza.unipr.it/, il corso di formazione in materia di salute e sicurezza “#3 CORRETTI STILI DI VITA: ERGONOMIA E LAVORO SEDENTARIO”.

Il modulo fa parte del corso di aggiornamento obbligatorio sulla salute e sicurezza, di cui si allega locandina, e ha lo scopo di diffondere fra i lavoratori dell’Ateneo la cultura sui corretti stili di vita.

I docenti, che afferiscono al Dipartimento di Medicina e Chirurgia, prenderanno in esame i principali rischi correlati al lavoro sedentario e la loro prevenzione:

ERGONOMIA NEL CONTESTO LAVORATIVO 

Prof. Massimo Corradi

LA PREVENZIONE DELLA «FATICA VISIVA» O ASTENOPIA 

Prof.ssa Luisella Selis

PREVENZIONE DEI RISCHI DA LUCE BLU 

Prof.ssa Simonetta Croci

PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA NELLE PATOLOGIE LAVORO CORRELATE

Prof. Cosimo Costantino

Esercizi di allungamento e rinforzo muscolare in assenza di sintomatologie dolorose   

I RISCHI INDOTTI DALLA SEDENTARIETÀ ASSOCIATA AL LAVORO E COME PREVENIRLI

Prof.ssa Giuliana Gobbi

Prof. Giancarlo Condello

Il modulo, della durata di 2 ore, è suddiviso in 6 Unità Didattiche.  Sono presenti 2 step di apprendimento, necessari per ottenere l’attestato di frequenza. Per il personale docente e per il personale tecnico-amministrativo l’attestato sarà disponibile sul proprio curriculum formativo, mentre per il personale post-laurea (dottorandi, assegnisti e borsisti) sarà scaricabile direttamente dalla piattaforma sulla quale viene erogato il corso.

Di seguito le informazioni per accedere al corso, per le diverse categorie di lavoratori:

  1. Personale docente – link per accedere al corso:                                              
  1. Personale tecnico amministrativo – link per accedere al corso:                                              
  1. Personale post - laurea (dottorandi, assegnisti e borsisti) – link per accedere al corso:  

- Ambito umanistico  https://elly2023.sicurezza.unipr.it/course/view.php?id=173

- Ambitp scientifico  https://elly2023.sicurezza.unipr.it/course/view.php?id=174

Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Formazione per la prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro formazione.sicurezza@unipr.it

Il Direttore del Centro per la Salute, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Prof.Massimo Corradi

Modificato il