Parma, 21 luglio 2025 – È stato pubblicato sul sito web di Ateneo un bando per l’attribuzione di 32 assegni di tutorato, per l’anno accademico 2025/2026, per il supporto alle attività di “orientamento attivo” svolte dai Dipartimenti. L’iniziativa rientra nel Progetto PNRR “L’Università in classe: una Bussola per il Futuro 2024/2026”.

L’importo di ciascun assegno è variabile a seconda delle ore di impegno previste, e va da un minimo di 500 euro a un massimo di 3 mila euro.

Le persone selezionate saranno chiamate a supportare le docenti e i docenti delegati nella realizzazione di azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università a cura dei dieci Dipartimenti dell’Ateneo, a favore di studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Tra le attività: 

  • collaborare all’organizzazione di azioni integrative dei servizi di orientamento e accoglienza delle potenziali matricole, valorizzando, in stretta sinergia con le docenti e i docenti referenti, gli elementi disciplinari dei percorsi universitari;
  • partecipare ad iniziative, anche negli istituti secondari di secondo grado, volte a favorire la conoscenza da parte delle potenziali matricole dei percorsi di studio universitari di interesse;
  • redigere report di sintesi (descrizione, dati di partecipazione, obiettivi).

Sono ammesse/i a presentare domanda studentesse e studenti dell’Università di Parma che nell'anno 2025/2026 saranno iscritte/i ai corsi di laurea triennale (dal 2° anno in poi), ai corsi di laurea magistrale, ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico (dal 2° anno in poi), ai corsi di dottorato di ricerca anche in convenzione con altri Atenei.

La scadenza per la presentazione online delle domande è il 7 agosto alle 17.

Info sul bando a questo link.

Per informazioni
UO Orientamento e Job Placement  
orientamento.attivo@unipr.it

 

Modificato il