Parma, 27 maggio 2024 - Venerdì 31 maggio a Piacenza si svolgerà la Festa dell’Università - University Sport Day: una giornata dedicata allo sport, alla socializzazione e alle opportunità di coinvolgimento della comunità universitaria nel tessuto sociale della città.

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Piacenza, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio Er.Go, la Fondazione EduCatt, il Csi – Comitato di Piacenza e il Tavolo dei rappresentanti universitari, con il supporto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, del Politecnico di Milano, dell’Università di Parma e del Conservatorio di Musica “G. Nicolini”, si terrà un'intera giornata di torneo sportivo, dalle 9 alle 18 al centro Sport InCampus, all'interno del Campus dell'Università Cattolica a Piacenza.

Oggi la presentazione in conferenza stampa nella sede del Comune di Piacenza. A illustrare i dettagli dell’iniziativa sono intervenuti la Sindaca Katia Tarasconi, l’Assessore alle Politiche giovanili, Università e Ricerca Francesco Brianzi, l’Assessore alle Politiche educative Mario Dadati e i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte. Per l’Università di Parma è intervenuta la Delegata del Rettore allo Sport Giuliana Gobbi .

Durante la Festa dell’Università - University Sport Day sarà possibile praticare sport di squadra (calcio a 5, pallavolo, basket), sessioni di sport individuali (pilates, danzaterapia, yoga, zumba) e prendere parte ad attività a cura di Cisom Piacenza, con dimostrazioni di primo soccorso e protezione civile, mentre Assigeco permetterà a studentesse e studenti presenti di sperimentare la disciplina sportiva del Baskin. 

La premiazione del torneo sportivo è prevista durante la serata al centro aggregativo Spazio 4.0, che dalle 19 ospiterà l'evento conclusivo della giornata con musica, intrattenimento, un food corner e una "fiera delle opportunità" con associazioni di promozione sociale e realtà del volontariato che presenteranno alla comunità studentesca le possibilità di coinvolgimento attivo sul territorio. Durante l'appuntamento sarà possibile sottoscrivere, allo stand di Csv, la YoungERcard, la carta della Regione Emilia-Romagna che riserva alle giovani e ai giovani fino a 29 anni agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi, sconti negli esercizi commerciali partecipanti all’iniziativa e la possibilità di aderire a progetti di volontariato.

L’evento conclusivo, realizzato grazie alla collaborazione della Aps giovanile Piacenza Network e con il supporto del gruppo informale studentesco Stay Up Pc, rientra nel progetto Stay Jude, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge regionale per l’attrazione e valorizzazione dei talenti sul territorio emiliano-romagnolo.

Modificato il