In ottemperanza al D. Lgs. 81/08 ed all’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e del 25/07/2012, l’Ateneo di Parma eroga la formazione a tutti i lavoratori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, compresi quindi gli studenti che accedono ai laboratori e ai reparti.

Oltre alla formazione in materia di sicurezza che già viene svolta all’interno dei singoli corsi di laurea, è disponibile il Corso sulla sicurezza per studenti, erogato in modalità e-learning.

A partire da settembre 2025  il LINK di accesso al corso Home | Elly2025 Formazione

ACCESSO AL CORSO: L’utente può svolgere il corso in autonomia accedendo alla piattaforma Home | Elly2025 Formazione con le proprie credenziali di Ateneo, aprendo la tendina “Sicurezza" e successivamente entrando nel box vai a corsi > corsi sicurezza in italiano, .

TERMINE PER LO SVOLGIMENTO DEL CORSO: Il corso dovrà NECESSARIAMENTE essere seguito PRIMA di accedere ai laboratori e ai reparti. Il termine è stabilito e sarà comunicato a cura di ogni Dipartimento in funzione della specifica organizzazione dei corsi e dell’inizio delle attività didattiche in laboratorio.

ATTESTATI: la stampa e la conservazione degli attestati di frequenza del corso sono a cura dello studente. Si producono in autonomia dopo aver superato il test di apprendimento e si conservano per essere esibiti in caso di richiesta.

Gli attestati di corsi pregressi vengono ritenuti validi SOLO nei seguenti casi:

  • Se gli attestati sono stati rilasciati dall’Università di Parma (data di scadenza 5 anni dal rilascio);

In tutti gli altri casi non è previsto l’esonero dai moduli formativi sulla sicurezza erogati da UniPR.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:

Per info consultare la pagina Formazione in materia di Salute e Sicurezza | Università degli studi di Parma (unipr.it), i Tutor di Dipartimento indicati nel portale o il Servizio Formazione per la Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro alla mail      formazione.sicurezza@unipr.it

 

ELENCO DEI TUTOR DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA 

Sig. Maurizio CONCA (maurizio.conca@unipr.it) CdLM Medicina e Chirurgia

Dott.ssa Maria Giovanna TROGLIO (mariagiovanna.troglio@unipr.it) CdLM Medicina e Chirurgia

Dott.ssa Maria Giovanna TROGLIO (mariagiovanna.troglio@unipr.it) CdLM Odontoiatria e Protesi Dentaria

Dott.ssa Annalisa PELOSI (annalisa.pelosi@unipr.it) per il CdLM in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive.

Dott.ssa Francesca FRATI (francesca.frati@unipr.it) per il CdL in Ostetricia.

Dott.ssa Lorena MENTA (lorena.menta@unipr.it) per il CdL in Fisioterapia -  sede di PIACENZA;

Dott.ssa Federica MOSETTI (federica.mosetti@unipr.it) per il CdL in Fisioterapia - sede di PARMA;

Dott. Michele Minari (miminari@ao.pr.it) per il CdL in Infermieristica;

Dott.ssa Chiara MARTINI (chiara.martini@unipr.it) per CdL in Sc. e Tecn. Radiologiche;

Dott.ssa Emma Galante (emma.galante@unipr.it) per il CdL Magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche;

Dott.ssa Maria Giovanna TROGLIO (mariagiovanna.troglio@unipr.it) Tecniche audioprotesiche

Dott.ssa Maria Giovanna TROGLIO (mariagiovanna.troglio@unipr.it) Tecniche di Laboratorio biomedico

Dott. Gianluca CIARDI (gianluca.ciardi@unipr.it)

 

Per la verifica e la ricerca di attestati

Sig. Michele Cannata (michele.cannata@unipr.it)

Modificato il

Contenuti correlati