News - Ultimo aggiornamento:
Dal 18 maggio due novità per la App UniPR Mobile
UniPR Mobile, la App che l'Università degli Studi di Parma ha pensato per i propri studenti, già disponibile dal mese di dicembre 2015 per iOS e Android, è disponibile dal...
News - Ultimo aggiornamento:
18 maggio: “Storia di Parma – Progetto Scuola" la premiazione del concorso
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna l’atteso appuntamento con l’iniziativa “Storia di Parma – Progetto scuola”,...
News - Ultimo aggiornamento:
30 maggio: Congresso “La gestione del paziente anziano con il mieloma multiplo”
Lunedì 30 maggio, dalle 10:30 alle 17:30, al StarHotels Du Parc - Viale Piacenza, 12 – Parma, si terrà il congresso “La gestione del paziente anziano con il mieloma...
News - Ultimo aggiornamento:
“Una laurea per una laurea” per sostenere l’istruzione superiore delle donne in Africa
Iniziativa della Fondazione Rita Levi-Montalcini
News - Ultimo aggiornamento:
Identificati marker microbici associati all’infezione da clostridum difficile in pazienti anziani
E’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Scientific Reports (http://www.nature.com/srep/) un lavoro riguardante lo studio del microbiota intestinale di...
News - Ultimo aggiornamento:
21 e 22 maggio: un anno di CSAC
All'Abbazia di Valserena un week-end di incontri, mostre ed eventi
News - Ultimo aggiornamento:
Gian Paolo Dallara primo Professore ad Honorem dell’Università di Parma
Oggi al Campus l’investitura nell’ambito dell’ICT DAY
News - Ultimo aggiornamento:
Grande successo: oltre 1.200 visitatori all'«Open Day Lauree Magistrali»
Ottimo debutto nel Palazzo Centrale dell’Università di Parma per il Salone pensato per chi intende proseguire gli studi dopo la laurea triennale
News - Ultimo aggiornamento:
Giorgio Dieci Direttore del nuovo Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Eletto alla prima votazione. Entrerà in carica il 1° gennaio 2017
News - Ultimo aggiornamento:
La Maker Faire Rome “chiama a raccolta” le Università e gli Istituti di ricerca pubblici europei
La “Call for Universities and Research Institutes” scadrà il 9 giugno