News
- Ultimo aggiornamento:
792 candidate e candidati presenti per 603 posti al test dei corsi di laurea delle Professioni sanitarie in lingua italiana
Lunedì 9 settembre la prova di ammissione di Dental hygiene
News
- Ultimo aggiornamento:
18 novembre 2024: scadenza rate contributi a.a. 2024-2025
Scadenza seconda rata per le matricole, scadenza pagamento dei contributi universitari per l’iscrizione dal secondo anno in poi
News
- Ultimo aggiornamento:
Erasmus italiano: pubblicato il bando per la mobilità studentesca nazionale
Domande fino alle 12 del 20 settembre. 33 i posti complessivi
News
- Ultimo aggiornamento:
Torna all’Università di Parma venerdì 27 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
On line il programma: esposizioni, seminari, laboratori, esperimenti e molto altro. Per alcuni eventi necessaria la prenotazione (dal 13 settembre)
News
- Ultimo aggiornamento:
Abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza dell’Università di Parma
Iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a...
News
- Ultimo aggiornamento:
Dental Hygiene entry test
Notice of Convocation for Admission Test candidates on September 9th, 2024
News
- Ultimo aggiornamento:
All’Università di Parma parte EDUNEXT: didattica innovativa per un’Università in movimento
Progetto strategico per la digitalizzazione e l'innovazione della formazione. Coinvolti 35 Atenei e 5 AFAM. 22 milioni dal MUR nell’ambito delle azioni PNRR
News
- Ultimo aggiornamento:
Scomparso il prof. Stefano Gandolfi
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia ricorda il Prof. Stefano Gandolfi
News
- Ultimo aggiornamento:
Professioni sanitarie: il 5 settembre il test
939 domande per 623 posti. Per Dental Hygiene prova di ammissione il 9
News
- Ultimo aggiornamento:
Tumore al polmone: l’Ateneo nel progetto di nutrizione di precisione che punta a migliorare la qualità della vita
Avviato lo studio finanziato nell’ambito del programma EIC Pathfinder del Consiglio Europeo per l’Innovazione