26 maggio, simposio “I progetti Life Ambiente e Salute: Inquinamento Ambientale e Salute del Bambino”
Dalle 9 nell’Aula Magna della Sede centrale
Parma, 3 maggio 2023 – Illustrare le finalità, l’impatto e l’organizzazione dei progetti europei “LIFE Ambiente e Salute”, parte della rete internazionale “KTE LIFE EnvHealth”, è lo scopo del simposio I progetti Life Ambiente e Salute: Inquinamento Ambientale e Salute del Bambino, in programma per venerdì 26 maggio a partire dalle 9nell’Aula Magna della Sede centrale dell’Università di Parma.
A introdurre il workshop saranno i docenti Paola Palanza(Biologia applicata) e Francesco Nonnis Marzano(Biologia animale), organizzatori dell’incontro.
Seguiranno gli interventi di coordinatrici e coordinatori di progetti LIFE ed esperte/i nel campo delle tematiche dell’inquinamento e della salute del bambino:
- Gemma Calamandrei (Istituto Superiore di Sanità) – “Life CROME”
- Elena De Felip (Istituto Superiore di Sanità) – “Life WOMENBIOPOP”
- Donatella Feretti (Università di Brescia) – “Life MAPEC”
- Cinzia La Rocca (Istituto Superiore di Sanità) – “Life PERSUADED”
- Stefano Lorenzetti (Istituto Superiore di Sanità) – “EDCs group ECHA e Life EDESIA”
- Liliana Cori (C.N.R Pisa) – “Life GIOCONDA”
- Tullio Ghi, Francesco Nonnis Marzano, Paola Palanza, Annalisa Pelosi, Serafina Perrone, Francesco Pisani e Dolores Rollo (Università di Parma), Maria Elisabeth Street (AUSL - IRCCS Reggio Emilia e Università di Parma), Vassilios Fanos e Angelica Dessì (Università di Cagliari) e Anna Maria Papini (Università di Firenze) – “Life MILCH”
L’appuntamento è aperto a tutte le persone interessate.