Parma, 4 giugno 2024 - Roberto Grandinetti e Pierluigi Diana, medici in formazione specialistica in Pediatria iscritti al 4° anno all’Università di Parma, sono risultati vincitori di due fellowship di ricerca nell’ambito del bando “Pionieri della Pediatria 2024", istituito dalla Società Italiana di Pediatria (SIP). Sei le fellowship di ricerca complessive messe a disposizione dalla SIP a livello nazionale per la formazione delle giovani e dei giovani, volte a promuovere le attività di ricerca in Centri di eccellenza stranieri.

Roberto Grandinetti sarà impegnato in un progetto di 6 mesi all’Hospital for Sick Children di Toronto, dal titolo “Exploring the role of genetics in the relationship between phthalate exposure and childhood asthma and wheeze risk”.

Pierluigi Diana passerà invece un periodo di 12 mesi allo University College Hospital di Londra, dove si occuperà del progetto “Effects of Affirmative Hormone Therapy (GnRHa and GAH) on body composition and cardio-metabolic risk in transgender adolescents measured using a TANITA device”.

Tutor dei due specializzandi all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma sono Maria Elisabeth Street, Valentina Fainardi, Giovanna Pisi e Susanna Esposito, Direttrice della Scuola di specializzazione in Pediatria.

Modified on