Invito alla consultazione della pagina

Tutti i candidati sono invitati a consultare questa pagina nei giorni precedenti e successivi al test, per eventuali notizie e/o aggiornamenti

Apertura delle urne delle anagrafiche

Apertura delle urne delle anagrafiche: 22 settembre 2022 ore 9,00 presso la Sala Didattica 'BLU' - Plesso Biotecnologico Via Volturno.

L'operazione consisterà nell'apertura delle urne delle anagrafiche, tuttora chiuse e sigillate, nel loro conteggio e verifica di correttezza.

Informazioni generali

L’accesso ai Corsi è regolato da una prova di ammissione.
Per iscriversi alla prova di ammissione occorre presentare domanda esclusivamente utilizzando la procedura online (vedi pag. 3 del Bando di ammissione).

N.B. Non saranno tenute in considerazione domande inviate in ogni altro modo, compreso a mezzo posta o fax.

Per ulteriori informazioni è anche possibile consultare la Guida Iscrizione on-line al Concorso di ammissione per Professioni Sanitarie A.A.2022-2023.

Sede della prova

Plesso di Ingegneria Didattica e ampliamento
Plesso di Ingegneria Didattica e ampliamento

Sede della prova di ammissione ai Corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie, per l'Anno Accademico 2022-2023, sarà il Plesso di Ingegneria Didattica (Parco Area delle Scienze 59, 43124 PARMA) con il relativo "Ampliamento".

Il giorno della prova

Le operazioni concorsuali avranno inizio alle ore 9:30 dello stesso giorno, con il riconoscimento dei candidati.

La prova avrà inizio alle ore 13:00 del 15 settembre 2022 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti, fatta eccezione per i candidati che abbiano diritto a tempi aggiuntivi (rif. art. 9 del D.M. n. 583 del 24 giugno 2022).

Ogni candidato dovrà presentarsi all’ingresso del Plesso di Ingegneria Didattica munito dei seguenti documenti:

  • carta di identità o di un documento di riconoscimento equipollente (in corso di validità);
  • ricevuta dell’avvenuto pagamento del contributo di ammissione;
  • copia del modulo di avvenuta iscrizione.

Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei test di ammissione, secondo quanto stabilito dall'Ordinanza del Ministero della Salute del 25 Maggio 2022, il giorno della prova i candidati dovranno:

  • presentarsi da soli, per evitare assembramenti;
  • non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura dell’isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
  • indossare obbligatoriamente mascherine facciali filtranti FFP2 che andrà tenuta in tutta l’area concorsuale. Non è in nessun caso consentito l’uso di mascherine facciali non filtranti e mascherine di comunità in possesso dei medesimi candidati
  • presentare il modulo di autocertificazione COVID-19 debitamente compilato e firmato, da prodursi ai sensi dell'art.47 DPR n.445/2000.

Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autocertificazione COVID-19, sarà inibito l’ingresso del candidato nell’area concorsuale.

Sarà inoltre vietato il consumo di alimenti a eccezione delle bevande, di cui i candidati potranno munirsi preventivamente.

L’accesso all’area concorsuale è riservato esclusivamente ai candidati e ai soggetti autorizzati dalla Commissione di Ateneo per le disabilità in relazione alle misure richieste e concesse ai candidati disabili. Eventuali accompagnatori non potranno all’area concorsuale e non dovranno creare assembramenti nell’attesa nemmeno nelle aree antistanti.

Si raccomanda il rispetto degli orari di convocazione per consentire il corretto espletamento delle operazioni di identificazione e di controllo che precedono l’accesso alla struttura, l’osservazione delle misure anti Covid-19 e il rispetto del distanziamento sociale.

Sorveglianza sanitaria e vaccinazioni - precisazione

Si precisa che gli studenti che frequenteranno il corso di Laurea in Infermieristica nella sede di Piacenza saranno presi in carico dal Servizio di medicina preventiva dell'AUSL di Piacenza, quindi, gli stessi studenti dovranno inviare le certificazioni all'indirizzo mai SPPSegreteriaStudentiUniPC@ausl.pc.it. All'appuntamento sarà necessario presentare un certificato vaccinale aggiornato.

Fisioterapia

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 387
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 46 (di cui 1 extracomunitaro, 25 comunitari + 1 extracomunitario – sede di Parma, 20 comunitari - sede di Piacenza
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-fisio/

Infermieristica

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 383
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 310 (di cui 10 extracomunitari - 115 comunitari + 5 extracomunitari (sede Parma Azienda Ospedaliero-Universitaria, 80 comunitari (sede Parma Azienda USL) (**,  105 comunitari + 5 extracomunitari (sede di Piacenza)
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-infe/

Logopedia

Ortottica e Assistenza Oftalmologica

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 12
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 21 (di cui 1 extracomunitaro)
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-oao/

Ostetricia

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 109
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 25 (di cui 2 extracomunitari)
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-oste/

Tecniche Audioprotesiche

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 10
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 20
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-ta/

Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Tecniche di Laboratorio Biomedico

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 48
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 36 (di cui 6 extracomunitari)
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-tlb/

Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

  • Numero di domande presentate per l'a.a. 2021-2022: 68
  • Numero di posti disponibili per l'a.a. 2022-2023: 20 (di cui 2 extracomunitari)
  • Sito web del corso: https://corsi.unipr.it/cdl-trmir/
Modified on

Related contents

Professioni Sanitarie

Corsi di Laurea triennali delle Professioni Sanitarie A.A.2022-2023
Find out moreProfessioni Sanitarie