Lezioni I semestre a.a. 2020/21
La didattica verrà erogata sia in presenza, sia on-line, delineando una didattica mista che possa essere fruita per quanto possibile nelle aule universitarie, ma al contempo anche a distanza nel rispetto dei principi della massima precauzione e delle pari opportunità. L’equilibrio tra didattica a distanza e in presenza dipende da molti fattori tra cui, ad esempio, le specificità di ogni singolo ambito disciplinare, gli spazi e le attrezzature tecnologiche a disposizione (peraltro potenziati in modo significativo a seguito della emergenza), il numero di partecipanti coinvolti nelle lezioni, le misure di distanziamento sociale imposte dai protocolli di sicurezza.
Nell’organizzazione si è cercato di assicurare una adeguata accoglienza alle matricole, prevedendo, ove possibile, un maggior peso della didattica in presenza per gli insegnamenti del primo anno dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico. Specifica attenzione verrà posta anche alle attività pratiche e laboratoriali, particolarmente rilevanti per alcuni percorsi di studio.
Le lezioni inizieranno con le “lezioni zero”, programmate durante il mese di ottobre 2020.
L’orario delle lezioni è disponibile al link http://agendastudenti.unipr.it/index.php?view=easycourse&include=corso&_lang e lì troverete indicazioni dell’aula (in caso di modalità di erogazione in presenza o mista) e il link alla piattaforma Elly per poter fruire delle lezioni a distanza. L’orario è in fase di perfezionamento e, pertanto, è opportuna una sua consultazione periodica. All’interno dell’orario delle lezioni verrà indicata l’aula di svolgimento delle lezioni (in caso di modalità di erogazione in presenza o mista) e il link alla piattaforma Elly per poter fruire delle attività didattiche a distanza. Attraverso la App Mobile di Ateneo, l’Università ha finalizzato un sistema di prenotazione dei posti in aula per quegli insegnamenti che prevedranno una modalità di erogazione in presenza oppure mista (in presenza e on-line).
Fermo restando, quindi, che nella Fase 3 conseguente all’emergenza sanitaria qualunque lezione sarà fruibile anche in remoto (anche le lezioni che verranno erogate in presenza saranno simultaneamente fruibili anche da remoto), le informazioni specifiche relative ai vari Corsi di Studio sono raggiungibile ai link sotto riportati:
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
- CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA
- CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
- CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA
- CORSO DI LAUREA IN ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA
- CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA https://cdl-oste.unipr.it/it
Lezione Zero: 12 ottobre 2020 alle ore 9.00, in presenza, presso l'Aula D del Plesso Biotecnologico Integrato di via Volturno 39.
I anno
C.I. MIDWIFERY DI BASE 1:
Modulo di Elementi di Sessuologia: in presenza
Modulo di fisiologia della gravidanza: in presenza
Modulo di Storia e Legislazione dell’Ostetricia: in presenza
Modulo di Ostetricia di Comunità: in presenza
C.I. SCIENZE BIOMEDICHE:
Modulo di Anatomia e Fisiologia dell’apparato riproduttivo: in presenza
Modulo di Anatomia Umana: in presenza
Modulo di Fisiologia: on line
Modulo di Istologia ed Embriologia: on line
C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE BIOMEDICHE
Modulo di Biochimica: in presenza per il CdL in Ostetricia e in streaming per il CdL in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia.
Modulo di Biologia applicata: in presenza
Modulo di Fisica applicata: in presenza
Corso Sicurezza Luoghi di Lavoro: on line
INGLESE SCIENTIFICO: in presenza
II anno
C.I. ASSISTENZA AL PARTO, PUERPERIO E NEONATOLOGIA
Modulo Il Parto Fisiologico: in presenza
Modulo Il Puerperio Fisiologico: in presenza
Modulo di Ostetricia 1: in presenza
Modulo di Pediatria Generale e Specialistica: in presenza
C.I. MEDICINA GENERALE
Modulo di Endocrinologia: in presenza
Modulo di Medicina Interna: in presenza
Modulo di Malattie Infettive: in presenza
Modulo di Igiene Generale ed Applicata 2: in presenza
Modulo di Farmacologia: in presenza
C.I. METODOLOGIA DELLA RICERCA
Modulo di Statistica Medica: in presenza
Modulo di Informatica: in presenza
Modulo di Elementi di Bioetica: in presenza
Modulo di Metodologia della Ricerca: in presenza
III anno
C.I. PATOLOGIA OSTETRICA E GINECOLOGICA, PRIMO SOCCORSO
Modulo di Scienze Infermieristiche Ostetrico Ginecologiche: in presenza
Modulo di Anestesiologia: in presenza
Modulo di Scienze Infermieristiche Ostetrico Ginecologiche: in presenza
Modulo di Ginecologia ed Ostetricia: in presenza
Modulo di Chirurgia Pediatrica: in presenza
Modulo di Urologia:in presenza
C.I. PRINCIPI DI ONCOLOGIA, SENOLOGIA, SESSUOLOGIA ed ENDOCRINOLOGIA
Modulo di Ginecologia ed Ostetricia: in presenza
Modulo di Scienze Infermieristiche Ostetrico Ginecologiche: in presenza
Modulo di Psichiatria: in presenza
Modulo di Genetica Medica: in presenza
Modulo di Anatomia Patologica: in presenza
Modulo di Oncologia Medica: in presenza
Modulo di Scienze Infermieristiche Ostetrico Ginecologiche: in presenza
Per le attività laboratoriali è prevista modalità in presenza, a piccoli gruppi, nel rispetto delle le misure di distanziamento sociale imposte dai protocolli di sicurezza.
Per le attività di tirocinio è prevista modalità in presenza.
Per eventuali informazioni si prega di contattare:
-Prof. Tullio Ghi, Presidente del CdS, tullio.ghi@unipr.it
-Dott.ssa Laura Fieschi, Direttore attività didattiche professionalizzanti, laura.fieschi@unipr.it
- CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE SPORT E SALUTE
- CORSO DI LAUREA IN TECNICHE AUDIOPROTESICHE
- CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO https://cdl-tpall.unipr.it/it
Lezione Zero: 19 ottobre 2020 alle ore 14.00, in presenza, presso l’Aula D – Sale Anatomiche, via Gramsci 14.
I anno
Fisica Applicata I: in presenza
Fisica Applicata II: in presenza
Statistica Medica: in presenza
Sistemi di elaborazione: in presenza
Fondamenti di Chimica applicati alla prevenzione: in presenza
Biochimica applicata: esclusivamente in presenza CORSO MUTUATO per cui la lezione è seguita in aula o con il docente in presenza o in modalità streaming
Patologia Ambientale: in presenza
Anatomia Umana: in presenza
Biologia Applicata: in presenza
Istologia: esclusivamente in presenza CORSO MUTUATO per cui la lezione è seguita in aula o con il docente in presenza o in modalità streaming
II anno
Radiazioni non ionizzanti: modalità mista (in presenza e on-line)
Fisica Sanitaria: modalità mista (in presenza e on-line)
Radioprotezione: modalità mista (in presenza e on-line)
Campi elettromagnetici: modalità mista (in presenza e on-line)
Prevenzione delle malattie professionali e lavoro-correlate: modalità mista (in presenza e on-line)
Ergonomia Occupazionale: modalità mista (in presenza e on-line)
Igiene Industriale: modalità mista (in presenza e on-line)
Tecniche di campionamento ed analisi degli inquinanti: modalità mista (in presenza e on-line)
Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro: Metodologie: modalità mista (in presenza e on-line)
III anno
Igiene Ambientale: modalità mista (in presenza e on-line)
Organizzazione sanitaria: modalità mista (in presenza e on-line)
Metodi Epidemiologici applicati alla Prevenzione: modalità mista (in presenza e on-line)
Promozione ed educazione alla salute: modalità mista (in presenza e on-line)
Fondamenti di scienze e tecnologie alimentari: modalità mista (in presenza e on-line)Ispezione degli alimenti di origine animale: modalità mista (in presenza e on-line)
Sicurezza degli Alimenti: modalità mista (in presenza e on-line)
Gestione della qualità e della sicurezza: esclusivamente on-line
Per le attività di Tirocinio del 1°, del 2° e del 3° anno la modalità di erogazione sarà preferibilmente in presenza, salvo sopravvenute recrudescenze di COVID-19 che conducano all’emanazione di nuove disposizioni normative in materia sanitaria e di tutela della salute pubblica comportanti una esplicita ridefinizione della modalità di fruizione della didattica universitaria.
Per eventuali informazioni si prega di contattare:
-Prof.ssa Roberta Andreoli, Presidente del CdS, roberta.andreoli@unipr.it
-Sig.ra Margherita Battioni, Manager Qualità Didattica del CdS, margherita.battioni@unipr.it
- CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO
- CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOBIOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE https://cdlm-sio.unipr.it/it
Lezione Zero: 25 novembre 2020 alle ore 9.00, in presenza, presso l’aula 10 Aule Nuove, via Gramsci 14.
I anno
C.I. Economia sanitaria ed aziendale: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Aspetti giuridici del ruolo dirigente: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Metodi epidemiologici di studio, programmazione e valutazione dei servizi sanitari: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Statistica e metodologia della ricerca infermieristica e ostetrica 1: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Psicologia applicata alle dinamiche sociali e del lavoro: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Storia e filosofia avanzata dell'assistenza infermieristica e ostetrica: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
II anno
C.I. Metodi della ricerca infermieristica ed ostetrica 2: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Management sanitario: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Management infermieristico ed ostetrico: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Teoria e metodologia dell'insegnamento delle scienze infermieristiche e ostetriche: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Metodi della ricerca infermieristica ed ostetrica 2: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Management sanitario: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Management infermieristico ed ostetrico: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Teoria e metodologia dell'insegnamento delle scienze infermieristiche ed ostetriche: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
C.I. Assistenza infermieristica e ostetrica di comunità: possibilmente in presenza, altrimenti in modalità mista (in presenza e on-line)
I Tirocini si svolgeranno in presenza, nel rispetto delle le misure di distanziamento sociale imposte dai protocolli di sicurezza.
Per eventuali informazioni si prega di contattare:
-Prof. Giuseppe Pedrazzi, Presidente del CdS, giuseppe.pedrazzi@unipr.it
-Dr.ssa Elisa Vetti, Direttore delle attività didattiche professionalizzanti, elisa.vetti@unipr.it
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO
- CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA
- CORSO DI LAUREA IN ODODNTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
CORSI DI LAUREA INTERATENEO
- CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE http://www.psicologia.unimore.it/
Lezione Zero: presenzazione in modalità blended al seguente link http://www.psicologia.unimore.it/
Il corso di laurea interateneo è organizzato dall'Università di Modena e Reggio Emilia insieme con l'Università di Parma.
Per maggiori informazioni e contatti per l’A.A. 2020-2021 si rimanda alla pagina https://www.unimore.it/didattica/mlaurea.html?ID=111.
Per eventuali informazioni si prega di contattare:
- Prof.ssa Dolores Rollo, Presidente-Vicario del CdS, dolores.rollo@unipr.it