• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Master

Master Universitari 2022/2023 - BANDO PER L’AMMISSIONE
Master Universitari istituiti e attivati per l'a.a. 2021/2022 - BANDO PER L’AMMISSIONE

MASTER PRIMO LIVELLO 2021/2022

  • Case/Care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie 2021/2022
  • Comunicazione scientifica 2021/2022 – VIDEO DI PRESENTAZIONE - PROGRAMMA
  • Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie 2021/2022
  • Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata per la salute collettiva 2021/2022
  • Infermieristica in area critica 2021/2022
  • Intelligenza artificiale e telemedicina 2021/2022 – VIDEO DI PRESENTAZIONE - PROGRAMMA
  • Management del rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria 2021/2022
  • Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie 2021/2022
  • Nursing degli accessi vascolari a medio e lungo termine 2021/2022
  • Ricerca per le professioni sanitarie: l’approccio qualitativo 2021-2022
  • Sport e inclusione - gestione e innovazione nella disabilità 2021/2022

 

MASTER SECONDO LIVELLO 2021/2022

  • Cellule staminali ematopoietiche e medicina rigenerativa 2021/2022
  • Cure palliative 2021/2022
  • Estetica orale e periorale 2021/2022
  • Gnatologia moderna 2021/2022
  • Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure 2021/2022
  • Implantologia e parodontologia 2021/2022
  • Medicina Termale 2021/2022
  • Odontoiatria digitale 2021/2022
  • Ricerca preclinica e clinica 2021/2022 – VIDEO DI PRESENTAZIONE - PROGRAMMA
  • Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei ed innovazione 2021/2022
  • Terapia del dolore 2021/2022

 

Link al sito di Ateneo dei Master Universitari

Riferimenti dipartimentali:
Dott.ssa Simona Zammarchi  simona.zammarchi@unipr.it Tefono 0521033884

 

Master universitari istituiti per l’a.a. 2019-2020

MASTER DI PRIMO LIVELLO

Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie
Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie
Infermieristica in area critica
Management del rischio infettivo correlato all'assistenza sanitaria
Management interprofessionale della cronicità in ospedale e sul territorio
Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
Nursing degli accessi vascolari a medio e lungo termine
Strategia e pianificazione degli eventi e degli impianti sportivi - Master internazionale
 

Master universitari istituiti per l’a.a. 2019-2020

MASTER DI SECONDO LIVELLO

Accessi vascolari a medio e lungo termine
Cure palliative
Estetica orale e periorale
Gestione clinica della sala parto: dal basso rischio ostetrico (BRO) alle emergenze
Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure
Il digitale in odontoiatria
Implantologia e parodontologia
Neuroftalmologia
Ortodonzia
Psicologia clinica: approccio multidimensionale ai disturbi stress correlati
Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei ed innovazione
Terapia del dolore

Master Universitari istituiti per l'a.a. 2018/2019

MASTER PRIMO LIVELLO

Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie 2018/2019
Cure palliative e terapia del dolore per Professioni Sanitarie 2018/2019
Esperto in metodologie formative innovative in ambito socio-sanitario 2018/2019
Infermieristica in area critica 2018/2019
Management del rischio infettivo correlato all'assistenza sanitaria 2018/2019
Management interprofessionale della cronicità in ospedale e sul territorio 2018/2019
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie 2018/2019
Strategia e pianificazione degli eventi e degli impianti sportivi - Master Internazionale 2018/2019

MASTER SECONDO LIVELLO

Cellule staminali ematopoietiche e medicina rigenerativa 2018/2019
Cure palliative 2018/2019
Estetica orale e periorale 2018/2019
Full immersion di implantoprotesi 2018/2019
Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure 2018/2019
Il digitale in odontoiatria 2018/2019
Implantologia e parodontologia 2018/2019
Laser in odontostomatologia 2018/2019
Medicina estetica 2018/2019
Medicina del sonno odontoiatrica 2018/2019
Neuroftalmologia 2018/2019
Ortodonzia 2018/2019
Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei ed innovazione 2018/2019
Studio ecografico avanzato del cuore e dell'encefalo fetale 2018/2019
Terapia del dolore 2018/2019

Master Universitari istituiti per l'a.a. 2017/2018

MASTER PRIMO LIVELLO

Case/Care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie 2017/2018
Competenze avanzate in infermieristica pediatrica 2017/2018
Cure palliative e terapia del dolore per Professioni Sanitarie 2017/2018
Esperto di Assistenza integrata di Comunità e di famiglia 2017/2018
Esperto in metodologie formative innovative in ambito socio-sanitario 2017/2018
Infermieristica in area critica 2017/2018
Management del rischio infettivo correlato all'assistenza sanitaria 2017/2018
Management interprofessionale della cronicità in ospedale e sul territorio 2017/2018
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie 2017/2018
Pneumologia riabilitativa - Master Interateneo 2017/2018
Strategia e pianificazione degli eventi e degli impianti sportivi - Master Internazionale 2017/2018

MASTER SECONDO LIVELLO

Cellule staminali ematopoietiche e medicina rigenerativa 2017/2018
Cure palliative 2017-2018
Estetica orale e periorale 2017/2018
Full immersion di implantoprotesi 2017/2018
Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure 2017/2018
Health, environment and food: european law and risk regulation 2017/2018
Il digitale in odontoiatria 2017/2018
Implantologia e parodontologia 2017/2018
Management dei servizi sanitari e socio-sanitari 2017/2018
Medicina del sonno odontoiatrica 2017/2018
Medicina estetica 2017/2018
Neuroftalmologia 2017/2018
Studio ecografico avanzato del cuore e dell'encefalo fetale 2017/2018
Terapia del dolore 2017-2018

 

Riferimenti dipartimentali:
Dott.ssa Simona Zammarchi  simona.zammarchi@unipr.it Tefono 0521033884
 

 

Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre, 2016 - 11:07 | ultima modifica Giovedì, 12 Gennaio, 2023 - 12:02